I trasformatori sono componenti essenziali dei moderni sistemi di alimentazione, in quanto consentono una trasmissione e una distribuzione efficienti dell'elettricità su grandi distanze. Regolando i livelli di tensione, i trasformatori garantiscono il funzionamento sicuro e affidabile dei dispositivi elettrici in ambienti residenziali, commerciali e industriali.
In questa guida esploreremo le principali tipi di trasformatori elettrici, le loro classificazioni basate su diversi criteri e le applicazioni comuni nei vari settori.
Comprendere le classificazioni dei trasformatori
I trasformatori possono essere classificati in base a diversi fattori, tra cui la funzione, la struttura del nucleo, la configurazione degli avvolgimenti e l'utilizzo. Di seguito sono riportate le classificazioni più comuni:
1. Classificazione per funzione (scopo di trasformazione della tensione)
✅ Trasformatori step-up
Progettato per aumentare la tensione da un livello di ingresso inferiore a un livello di uscita superiore. Viene comunemente utilizzato nelle centrali elettriche per aumentare i livelli di tensione prima della trasmissione a lunga distanza, riducendo le perdite di energia.
✅ Trasformatori step-down
Utilizzati per ridurre le alte tensioni di trasmissione a livelli più sicuri e utilizzabili da case, fabbriche e aziende. Gli esempi includono trasformatori di distribuzione che forniscono energia a quartieri o a strutture specifiche.
✅ Trasformatori di isolamento
Garantiscono l'isolamento elettrico tra l'ingresso e l'uscita, riducendo al minimo i rischi di scosse elettriche e danni alle apparecchiature. Sono comuni in applicazioni sensibili come ospedali, laboratori e controlli industriali.
2. Classificazione in base al materiale del nucleo
✅ Trasformatori Iron Core
Il nucleo è costituito da fogli di acciaio al silicio laminati, che migliorano il collegamento del flusso magnetico e l'efficienza complessiva. Ampiamente utilizzati nella generazione di energia, nella trasmissione e nelle applicazioni industriali grazie alla loro elevata permeabilità magnetica.
✅ Trasformatori a nucleo d'aria
Invece di un nucleo magnetico, si affidano all'aria per la conduzione del flusso magnetico. Sono adatti per applicazioni ad alta frequenza come trasmettitori radio, caricabatterie wireless e alcuni strumenti scientifici.
3. Classificazione in base alla configurazione degli avvolgimenti
✅ Trasformatori a due avvolgimenti
Il design tradizionale del trasformatore con avvolgimenti primari e secondari separati. Adatto a differenze di tensione significative tra ingresso e uscita.
✅ Autotrasformatori
Caratterizzati da un avvolgimento condiviso per i circuiti primario e secondario. Compatti ed economici, sono ideali per la regolazione della tensione quando la variazione di tensione è relativamente piccola.
✅ Trasformatori a tre avvolgimenti
Incorporano tre avvolgimenti separati ad alta, media e bassa tensione, consentendo uscite multiple. Utilizzati in sistemi di alimentazione industriali e sottostazioni complesse.
4. Classificazione per applicazione
✅ Trasformatori di potenza
Costruiti per applicazioni ad alta tensione (da 3000kVA a 100MVA), installati principalmente nelle sottostazioni per gestire il trasferimento di energia su lunghe distanze.
✅ Trasformatori di distribuzione
Funzionano a tensioni più basse e distribuiscono energia a utenti finali come case, edifici commerciali e fabbriche. In genere, la potenza nominale è inferiore a 3000kVA.
✅ Trasformatori di strumenti (trasformatori di corrente e tensione)
Forniscono misure sicure e scalari di corrente e tensione per la misurazione e la protezione nei sistemi di alimentazione.
✅ Trasformatori per usi speciali
Comprendono trasformatori per forni, trasformatori raddrizzatori e trasformatori a sfasamento progettati per processi industriali specifici come la produzione di acciaio, l'elettrolisi e la fusione.
5. Classificazione per applicazione - Trasformatori a liquido vs. trasformatori a secco
I trasformatori vengono selezionati in base al tipo di isolamento e agli scenari di applicazione. Di seguito è riportata una chiara ripartizione di come riempito di liquido e trasformatori a secco sono applicate in vari settori e ambienti:

✅ Distribuzione di potenza all'aperto - Trasformatori a riempimento di liquido
Trasformatori montati su piastra
- Design a prova di manomissione, con montaggio a terra, con interruttori e fusibili di interruzione del carico
- Comune nelle aree residenziali, nei centri commerciali, negli aeroporti e nei campus.
Per saperne di più:Guida completa al trasformatore per montaggio su pad
Trasformatori montati su palo
- Trasformatori compatti, monofase, installati su pali di servizio.
- Ampiamente utilizzato per la distribuzione di energia elettrica nelle zone rurali e nei quartieri residenziali.
Trasformatori di sottostazione
- Unità di grande capacità, riempite d'olio e dotate di sistemi di raffreddamento esterni
- Gestione di carichi industriali pesanti e supporto sottostazioni di servizio
Per saperne di più:Cos'è un trasformatore di sottostazione
Vault / Trasformatori di rete
- Impermeabile, compatto e progettato per installazioni sotterranee
- Ideale per aree urbane densamente popolate, metropolitane e grattacieli.
✅ Distribuzione di potenza per interni - Trasformatori a secco
Trasformatori a secco a bassa tensione
- Classificato fino a 600 V, perfetto per l'uso commerciale e industriale leggero in interni
Trasformatori a secco a media tensione
- Servono le reti a media tensione di fabbriche, grandi impianti ed edifici.
Trasformatori a bobina fusa
- Avvolgimenti completamente incapsulati in resina epossidica per resistere all'umidità e alla corrosione
- Ideale per ambienti umidi, corrosivi o gravosi
Trasformatori incapsulati
- Sigillato con sabbia e resina per proteggerlo da polvere, sporcizia e umidità.
- Comune in impianti chimici, fabbriche e chioschi all'aperto
✅ Trasformatori speciali a secco
Autotrasformatori
- Design compatto con avvolgimento primario e secondario condiviso
- Conveniente per la regolazione della tensione quando non è richiesto l'isolamento elettrico
Trasformatori di isolamento degli azionamenti
- Progettato per gestire le armoniche provenienti da VFD e azionamenti del motore
- Classificato K con schermatura elettrostatica per proteggere le apparecchiature sensibili
Leggi ora:Che cos'è il trasformatore a secco
Applicazioni chiave dei trasformatori
I trasformatori sono indispensabili in numerosi settori. Ecco cinque aree di applicazione principali:
✅ 1. Generazione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica
Dalle centrali elettriche agli utenti finali, i trasformatori consentono un flusso di energia efficiente, riducendo al minimo le perdite durante la trasmissione a lunga distanza e adattando i livelli di tensione alle esigenze degli utenti.
✅ 2. Processi industriali
Gli impianti di produzione si affidano a trasformatori specializzati per alimentare macchinari pesanti, forni e processi elettrochimici come la fusione e la galvanizzazione, dove la stabilità della tensione è fondamentale.
✅ 3. Protezione e isolamento delle apparecchiature elettriche
I trasformatori di isolamento proteggono le apparecchiature sensibili da disturbi elettrici, sovratensioni e guasti. Sono essenziali nei centri dati, negli ospedali e nelle strutture di ricerca.
✅ 4. Sistemi di energia rinnovabile
I trasformatori svolgono un ruolo fondamentale nei parchi solari e negli impianti eolici, convertendo l'energia generata a livelli adeguati per l'integrazione nella rete.
✅ 5. Tecnologie emergenti e applicazioni moderne
Con l'aumento dei veicoli elettrici, i trasformatori sono parte integrante dell'infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici, dei sistemi di stoccaggio delle batterie e delle operazioni di cripto-mining che richiedono un'alimentazione stabile ad alta capacità.
Come scegliere il trasformatore giusto?
La scelta del trasformatore giusto dipende da diversi fattori critici:
- Potenza nominale (kVA/MVA)
- Livelli di tensione primaria e secondaria
- Compatibilità di frequenza (Hz)
- Tipo di fase (monofase o trifase)
- Tipo di nucleo (nucleo in aria o in ferro)
- Ambiente (interno, esterno, aree pericolose)
Una scelta adeguata garantisce l'efficienza, la durata e la sicurezza dei sistemi elettrici.
Evernew Transformer - Il vostro produttore affidabile di trasformatori
Come professionista trasformatore di potenza produttore con oltre 20 anni di esperienza, Trasformatore Evernew offre un'ampia gamma di prodotti per soddisfare le esigenze energetiche globali, tra cui:
Trasformatori di potenza ad alta tensione
✅ Trasformatori di distribuzione (in olio e a secco)
✅ Trasformatori montati su piastra e su palo
Trasformatori speciali per energie rinnovabili e uso industriale
Serviamo clienti in Nord America, Sud America, Asia e Medio Oriente, fornendo soluzioni personalizzate, servizi OEM/ODM e consegne rapide.
Conclusione
I trasformatori sono la spina dorsale della moderna infrastruttura elettrica. Conoscere i diversi tipi e le loro applicazioni aiuta a fare scelte consapevoli per i vostri progetti, sia che si tratti di distribuzione di energia su scala pubblica che di operazioni industriali specializzate.
Contatto Evernew Transformer per avere una guida esperta e soluzioni di trasformatori affidabili e su misura per le vostre esigenze.