Come testare un trasformatore di potenza? - Una guida completa di Evernew Transformer

Introduzione: Perché le prove sui trasformatori sono importanti?

I trasformatori sono componenti cruciali dei sistemi di trasmissione e distribuzione elettrica e svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione della tensione e nell'efficienza energetica. I test regolari sono essenziali per garantire l'affidabilità, l'efficienza e la sicurezza, poiché i trasformatori possono degradarsi nel tempo a causa delle sollecitazioni operative, delle condizioni ambientali o dei difetti di fabbricazione.

Evernew Transformer, uno dei principali produttori cinesi di trasformatori, vanta oltre 30 anni di esperienza nella produzione di trasformatori di alta qualità. I nostri prodotti sono esportati in oltre 70 Paesi, tra cui Stati Uniti, Canada, Russia, Europa, Sud America, Africa e Asia, e soddisfano le certificazioni CE, UL e GOST. Effettuiamo test rigorosi sui trasformatori per conformarci agli standard internazionali e garantire prestazioni superiori.

Questa guida fornisce un ripartizione dettagliata dei metodi di prova dei trasformatoriaiutando professionisti e ingegneri a valutare efficacemente le prestazioni dei trasformatori.

Comprensione dei parametri di prova dei trasformatori

1. Parametri chiave del trasformatore

Prima di effettuare qualsiasi test sui trasformatori, è importante comprendere i parametri chiave che ne definiscono l'efficienza, le prestazioni e l'affidabilità.

a. Test di perdita del nucleo (perdita di ferro)

Definizione: La perdita di nucleo (o perdita di ferro) è dovuta all'isteresi e alle correnti parassite nel nucleo magnetico del trasformatore. Queste perdite si verificano anche quando il trasformatore non fornisce corrente di carico.
Metodo di test:

  • Test a circuito aperto: L'avvolgimento primario è alimentato con la tensione nominale mentre il secondario rimane aperto.

  • Misura di potenza: Misura l'energia persa come calore nel nucleo.

  • Analisi: Un'elevata perdita del nucleo può indicare un materiale scadente, una laminazione non corretta o un flusso magnetico eccessivo.

b. Test della perdita di rame (perdita di avvolgimento)

Definizione: La perdita di rame è dovuta alla resistenza degli avvolgimenti del trasformatore quando scorre la corrente. Questa perdita aumenta con carichi di corrente più elevati.
Metodo di test:

  • Test di cortocircuito: L'avvolgimento secondario è cortocircuitato e al primario viene applicata una tensione ridotta.

  • Misura attuale: Determina le perdite in base a P = I²Rdove R è la resistenza dell'avvolgimento.

  • Analisi: Un'eccessiva perdita di rame può indicare materiale conduttore scadente, collegamenti allentati o problemi di surriscaldamento.

c. Misura della resistenza di avvolgimento

Definizione: Misura la resistenza degli avvolgimenti del trasformatore per valutare l'integrità elettrica.
Metodo di test:

  • Test di resistenza CC utilizzando un micro-ohmmetro.

  • Misura a quattro terminali per eliminare gli errori di resistenza dei conduttori.

  • Analisi: Una resistenza superiore al previsto può suggerire un deterioramento dell'avvolgimento, contatti corrosi o guasti intergiro.

China electricity transformer manufacturers, factory suppliers, and wholesalers offering high-quality power transformers.

2. Parametri elettrici essenziali

a. Misura della corrente primaria

Definizione: La corrente che scorre attraverso l'avvolgimento primario quando il trasformatore è alimentato.
Importanza:

  • Una corrente primaria superiore al previsto potrebbe indicare un sovraccarico o un cortocircuito dell'avvolgimento.

  • Una corrente inferiore a quella prevista può derivare da un cattivo adattamento dell'impedenza o da una configurazione errata del circuito.
    Metodo di test:

  • Applicare tensione nominale all'avvolgimento primario e misurare la corrente.

  • Confrontare con i valori nominali indicati nelle specifiche del trasformatore.

b. Misura della tensione secondaria

Definizione: La tensione in uscita sull'avvolgimento secondario in condizioni di carico.
Importanza:

  • Una tensione secondaria elevata potrebbe indicare problemi di regolazione della tensione, rottura dell'isolamento o effetti di risonanza.

  • Una bassa tensione secondaria può suggerire un sovraccarico, un'eccessiva resistenza degli avvolgimenti o un'errata impostazione dei rubinetti.
    Metodo di test:

  • Utilizzare un voltmetro per misurare la tensione secondaria a vuoto e a pieno carico.

  • Assicurarsi che i rapporti di tensione corrispondano alle specifiche di progetto del trasformatore.

c. Misura dell'induttanza di dispersione

Definizione: L'induttanza di dispersione si riferisce alla porzione di flusso magnetico che non collega gli avvolgimenti primari e secondari.
Importanza:

  • Un'elevata induttanza di dispersione può causare una scarsa regolazione della tensione nelle applicazioni ad alta frequenza.

  • Una bassa induttanza di dispersione è preferibile per trasformatori di potenza ma potrebbe non essere adatto ad applicazioni come i circuiti di accensione.
    Metodo di test:

  • Utilizzare un Misuratore LCR o un analizzatore di impedenza per misurare l'induttanza di dispersione.

d. Misura della capacità di avvolgimento

Definizione: Misura la capacità tra gli avvolgimenti del trasformatore o tra gli avvolgimenti e il nucleo.
Importanza:

  • Capacità superiore può causare la saturazione dei trasformatori alle tensioni più basse, influenzando la risposta in frequenza.

  • Capacità inferiore è preferibile per i trasformatori ad alta frequenza per ridurre le perdite parassite.
    Metodo di test:

  • Misurare la capacità tra gli avvolgimenti con un ponte LCR o un misuratore di capacità.

China electricity transformer manufacturer and factory producing high-quality power transformers for global markets.

Metodi comuni di verifica dei trasformatori

1. Test a circuito aperto (senza carico)

Obiettivo: Misurare perdite di ferro e la corrente a vuoto.
Procedura:

  • Collegare la tensione nominale all'avvolgimento primario con il secondario aperto.

  • Misurare la potenza, la corrente e la tensione in ingresso.

  • Calcolare la perdita del nucleo utilizzando la misurazione della potenza.

2. Test di cortocircuito

Obiettivo: Misurare le perdite di rame e determinare i parametri del circuito equivalente.
Procedura:

  • Mettere in cortocircuito l'avvolgimento secondario e applicare una tensione ridotta al primario.

  • Misurare corrente, tensione e perdita di potenza.

  • Calcolo perdita di rame (P = I²R).

3. Test di resistenza dell'isolamento

Obiettivo: Verificare l'integrità dell'isolamento tra gli avvolgimenti e il nucleo.
Procedura:

  • Utilizzare un megaohmmetro (megger) per applicare una tensione continua elevata.

  • Misurare la resistenza di isolamento in MΩ (megaohm).

  • Una bassa resistenza di isolamento indica l'ingresso di umidità, la degradazione dell'isolamento o la contaminazione.

4. Test di scarica parziale (PD)

Obiettivo: Per rilevare piccole scariche elettriche che indicano un guasto all'isolamento in fase iniziale.
Procedura:

  • Applicare una tensione CA elevata e monitorare i segnali di scarica parziale.

  • Una scarica eccessiva può indicare la presenza di vuoti, crepe o contaminazione nell'isolamento.

5. Test di resistenza dielettrica (Hi-Pot)

Obiettivo: Per garantire che l'isolamento possa resistere ad alte tensioni senza subire rotture.
Procedura:

  • Applicare una sovratensione (da 1,5 a 2 volte la tensione nominale) per un breve periodo.

  • Verificare che non vi siano rotture dell'isolamento o correnti di dispersione.

6. Test dell'olio del trasformatore (per trasformatori immersi nell'olio)

Obiettivo: Per valutare la qualità dell'olio isolante e rilevare i contaminanti.
Test eseguiti:

  • Analisi dei gas disciolti (DGA) per rilevare il surriscaldamento e l'arco elettrico.

  • Test di rigidità dielettrica per misurare la capacità isolante dell'olio.

  • Analisi del contenuto di umidità per evitare il degrado dell'isolamento.

Evernew Transformer: Eccellenza nella produzione e nel collaudo dei trasformatori

Noi di Evernew Transformer adottiamo procedure di collaudo rigorose per garantire che ogni trasformatore soddisfi i più elevati standard di prestazioni e sicurezza. Le nostre strutture di collaudo all'avanguardia comprendono:

Laboratorio automatizzato di test ad alta tensione - Esegue test a impulsi e di resistenza dielettrica.
Test di scarica parziale - Rileva i guasti di isolamento in fase iniziale.
Test di efficienza e aumento termico - Garantisce prestazioni ottimali.
Laboratorio di analisi dell'olio del trasformatore - Migliora l'affidabilità dei trasformatori in olio.
Monitoraggio online e manutenzione predittiva - Prolunga la durata del trasformatore.

Conclusione: Garantire prestazioni affidabili dei trasformatori

I test completi sono fondamentali per l'affidabilità, l'efficienza e la longevità dei trasformatori. Implementando test di circuito aperto, cortocircuito, isolamento e diagnostica avanzata, gli ingegneri possono individuare tempestivamente i potenziali problemi e prevenire i guasti.

Evernew Transformer si impegna a fornire trasformatori di alta qualità e rigorosamente testati ai clienti di tutto il mondo. Per soluzioni personalizzate di trasformatori e consulenze di esperti, contattateci oggi stesso!

    Lascia un commento